ERMES ha introdotto per il suo sistema di diffusione sonora in IP un gateway audio dotato di amplificatore per linee a 100V disponibile in 3
differenti versioni con potenze di 80, 160 e 320W
I gateway della famiglia SoundLAN-E.UP sono degli amplificatori audio IP completi di stadio di potenza con uscita per linee a 100V che costituiscono il
cuore del sistema SoundLAN di diffusione sonora Over IP.
Questo sistema è interamente basato su apparati nativi IP che si collegano direttamente alla rete ETHERNET e che, grazie all'utilizzo della LAN per
il cablaggio di tutti gli apparati, permettono di realizzare impianti di diffusione sonora (Public Address) e di ricerca persone
(Paging) in modo semplice soprattutto in quei casi dove le notevoli distanze in gioco rendono costosa e a volte impossibile la realizzazione di
impianti analogici tradizionali.
I gateway SoundLAN-E.UP, oltre a trasformare lo stream audio ricevuto da una rete dati in un segnale audio atto a pilotare gli altoparlanti collegati su una
linea audio a 100V, dispongono di I/O ausiliari che estendono le possibilità di utilizzo dei gateway con alcune interessanti funzioni accessorie.
Ad esempio questi gateway dispongono di un ingresso audio a 0dB che consente di collegare un segnale analogico, ad esempio quello di un microfono, rendendo
così possibile la realizzazione di un impianto di amplificazione locale da utilizzare, secondo le necessità, in alternativa al sistema generale per la
diffusione di musica di sottofondo ed annunci.
Un'altro modo per estendere le possibilità di utilizzo dei gateway SoundLAN consiste nel collegare ad esso un gruppo costituto da pulsante, microfono ed
altoparlante per implementare una postazione per chiamate di emergenza da utilizzare nelle stesse aree servite dal sistema generale per la diffusione di
musica di fondo ed annunci.
Grazie alle funzioni accessorie ottenibili questo gateway Over IP può trovare facile impiego nella messa in sicurezza di strutture complesse come grandi
alberghi o centri congressi dove si potrà realizzare un sistema generale di diffusione annunci e musica di sottofondo utilizzandolo anche per realizzare
un sistema di amplificazione locale in una sala conferenza oppure per la realizzazione di sistemi di chiamata di emergenza nei parcheggi o nella
realizzazione spazi calmi come previsto dal D.M. 09/04/1994 – Regola tecnica di prevenzione incendi.
Il sistema rappresentato nello schema a blocchi può essere controllato da una semplice console da tavolo come la InterLAN-EO.PPM rappresentata qui a
lato ma, nel caso di sistemi molto complessi con elevato numero di zone, può risultare più agevole utilizzare un apposito software di visualizzazione e
supervisione da installare su un PC.
A completamento del sistema sono anche disponibili dei gateway adatti al collegamento di sorgenti sonore esterne (CD, TUNER, MP3 o simili) per la generazione
della musica di sottofondo come anche unità in grado di gestire messaggi preregistrati su memorie allo stato solido da riprodurre automaticamente sulla base
di criteri programmabili.
In definitiva i gateway audio SoundLAN-E.UP unitamente agli altri apparati della famiglia SoundLAN consentono la facile realizzazione di sistemi
di diffusione sonora IP per annunci (Public Address) e ricerca persone (Paging)
(Documentazione QUI).