In queste particolari installazioni, gli ascensori devono essere sottoposti ad un monitoraggio continuo sia per ridurre i tempi
di intervento in caso di disservizio sia per garantire la sicurezza degli utenti.
Tali esigenze comportano, tra l'altro, la necessità di presidiare i locali con personale addetto alla loro gestione durante
tutto il periodo di attivazione del servizio per garantire tempi di intervento ridotti in caso di necessità.
In organizzazioni che gestiscono un elevato numero di impianti con periodi di esercizio prolungati nel corso delle ventiquattro
ore i costi connessi alla turnazione di questo personale possono essere non indifferenti ed è quindi evidente come il poter
centralizzare in una unica control room remota il monitoraggio dello stato di efficienza degli ascensori e la ricezione delle
richieste di assistenza da parte degli utenti, possano portare a considerevoli riduzioni dei costi di gestione.
LiftHELP è il sistema in IP per chiamate di emergenza e supervisione degli ascensori sviluppato da ERMES
nell'ambito dei sistemi IP per il ferroviario.
In particolare, per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza degli utenti, la norma EN 81-80:2019, entrata in vigore a partire
dal luglio 2020, stabilisce che uno degli interventi a priorità alta da effettuare per la messa in sicurezza degli ascensori sia
l'installazione di un dispositivo di allarme in cabina e per il recupero di persone intrappolate nel vano di corsa.
Inoltre la norma EN 81-28:2019 prescrive che il dispositivo di allarme sia tale da assicurare una comunicazione vocale
bidirezionale permanente con un centro di soccorso. La stessa norma richiede che sia dimostrabile in qualsiasi
momento che siano stati effettuati test di positivo funzionamento del sistema almeno ogni 3 giorni (72 ore).
|
|
In definitiva, il sistema audio di comunicazione per segnalazione di allarme che deve essere installato negli ascensori deve
assicurare:
|
|
•
|
|
L'invio di una chiamata di emergenza al “Servizio di soccorso” da parte di chi dovesse trovarsi in difficoltà mentre si
trova all'interno della cabina dell'ascensore, assicurando una comunicazione vocale bidirezionale con consenta il contatto
permanente con un centro di soccorso
|
|
•
|
|
L'invio di una chiamata di emergenza al “Servizio di soccorso” da parte di chi dovesse trovarsi in difficoltà mentre si trova
all'interno del vano corsa dell'ascensore (segnatamente nel locale argani o nella fossa) assicurando una comunicazione vocale
bidirezionale con consenta il contatto permanente con un centro di soccorso
|
|
•
|
|
La possibilità di comunicare tra l'interno cabina e il luogo da cui viene eseguita la manovra di emergenza (segnatamente il locale argani e/o la
fossa).
|
|
•
|
|
L'effettuazione automatica di un test di positivo funzionamento del sistema almeno ogni 3 giorni (72 ore) con archiviazione
dei relativi risultati su un file di LOG esportabile
|
|
|
Il sistema LiftHELP, oltre a soddisfare pienamente la normativa di riferimento per quanto riguarda i dispositivi di teleallarme,
prevede l'integrazione di due ulteriori sottosistemi il cui utilizzo, unitamente all'adozione di una procedura che regoli le
modalità di intervento in caso di emergenza, consente di non presidiare gli impianti durante tutto l'arco delle 24 ore; in
definitiva LiftHELP include:
|
•
|
|
il sistema vocale di allarme e comunicazione
|
|
•
|
|
il sistema di remotizzazione degli stati dell'ascensore e di telecomando
|
|
•
|
|
il sistema di videosorveglianza
|
Il sistema LiftHELP di chiamate SOS Over IP per ascensori e di supervisione da remoto Over IP degli ascensori
è di facile installazione, altamente affidabile e di semplice manutenzione; LiftHELP trova la sua ottimale applicazione in
stazioni non presenziate di ferrovie o di metropolitane.
Piede Pagina php!
Se desideri maggiori informazioni contattaci riempendo il form che trovi QUI !
Seguici su:
facebook
Seguici su
LinkedIN
Clicca sotto per trovarci
ERMES ELETTRONICA s.r.l. - Via Treviso, 36 - 31020 SAN VENDEMIANO - ITALY
Phone +39 0438 308470 - Fax +39 0438 492340 - email:
ermes@ermes-cctv.com