SOS spazi calmi sistema di comunicazione bidirezionle Spazio Calmo
Sistema SOS spazi calmi conforme alle prescrizioni del D.M. 03/08/2015
In caso di incendio la normativa prescrive che nel progettare le vie di esodo verticali si debbano prevedere appositi locali,
detti Spazi Calmi, in grado di ospitare in condizioni di sicurezza le persone che possono avere difficoltà ad eseguire
speditamente le procedure di evacuazione.
Il D.M. 9/4/94 introduce la definizione di Spazio Calmo come:
“Luogo sicuro statico contiguo e comunicante con una via di esodo verticale od in essa inserito; tale spazio non deve
costituire intralcio alla fruibilità delle vie di esodo e deve avere caratteristiche tali da garantire la permanenza di persone
con ridotte o impedite capacità motorie in attesa di soccorsi”.
Il D.M. 03/08/2015 al punto S.4.9.1 prescrive in maniera esplicita che in ciascuno spazio calmo deve essere installato
“un sistema di comunicazione bidirezionale per permettere agli occupanti di segnalare la loro presenza e richiedere
assistenza”.
HelpLAN-ED.1PL e HelpLAN-ED.1PF/P sono due SOS spazi calmi in IP (per rinstallazione in spazi calmi all'interno il primo,
per installazione in spazi calmi all'esterno il secondo) adatti per applicazioni ASBIS (Advanced Security Building Intercom
System) conformi alla norma EN 62820-2 per i sistemi di comunicazione dove siano richiesti requisiti di sicurezza avanzata.
In questo sistema per spazio calmo una funzione di self-test monitora in continuo sia l'efficienza di ogni singolo apparato
per spazio calmo sia l'integrità delle linee di connessione tra gli SOS spazi calmi.
Alcuni degli accorgimenti appositamente studiati per facilitare alle persone con diversi tipi di disabilità l'uso degli SOS
spazi calmi per comunicazione bidirezionale sono:
la funzione TAC (Touchless Activated Call) che attiva la chiamata con il solo avvicinamento della mano al frontale
dell'apparato per spazio calmo
la funzione SAC (Sound Activated Call) che attiva la chiamata quando l'help point per spazio calmo rileva una
improvvisa ed anomala variazione del rumore ambientale
la funzione LAC (Led Aided Call) guida le persone ipoudenti nel dialogo con l'operatore del posto di assistenza
per mezzo di indicatori di stato a led
la Funzione AFILS (Audio Frequency Induction Loop System) che trasmette l'audio riprodotto dall'altoparlante dello
spazio calmo alle protesi acustiche utilizzate dalle persone ipoudenti
(Trovi la documentazione sugli apparati di comunicazione bidirezionali per spazi calmi
QUI)
Piede Pagina php!
Se desideri maggiori informazioni contattaci riempendo il form che trovi QUI !
Seguici su:
facebook
Seguici su
LinkedIN
Clicca sotto per trovarci
ERMES ELETTRONICA s.r.l. - Via Treviso, 36 - 31020 SAN VENDEMIANO - ITALY
Phone +39 0438 308470 - Fax +39 0438 492340 - email:
ermes@ermes-cctv.com
spazi calmi,
spazio calmo,
SOS spazi calmi
|